UN PROGETTO DI

COOPERATIVA 19

Cooperativa 19 è un'impresa culturale e una casa di produzione audiovisiva con sede a Bolzano. Nasce nel 2011 dall'unione di un gruppo di professionisti e professioniste della cultura. La sua mission è contribuire allo sviluppo del territorio attraverso la realizzazione di progetti culturali e prodotti artistici in grado di coinvolgere le persone e la comunità attraverso proposte di qualità. Crediamo che arte e creatività siano gli strumenti più efficaci per costruire una società consapevole e democratica. I nostri progetti trattano tematiche legate alla contemporaneità con linguaggi innovativi e stimolano il pensiero critico.

www.cooperativa19.it
www.facebook.com/Cooperativa19
www.instagram.com/cooperativa19

IN COLLABORAZIONE CON

TEATRO CRISTALLO

Il Teatro Cristallo di Bolzano è un'associazione culturale nata nei primi anni Duemila con lo scopo di favorire e promuovere la cultura nel quartiere Europa Novacella e nella città di Bolzano e di gestire il complesso Cristallo che comprende il Teatro, il Centro Culturale e, dal 2018, il Centro Giovani Cristallo Young. Il Cristallo propone una stagione teatrale che contiene rassegne di generi diversi, curando il coordinamento delle proposte di alcuni enti che organizzano e selezionano gli spettacoli che rientrano nel cartellone del Cristallo, composto da prosa, musica e teatro per famiglie e bambini. Il Teatro Cristallo progetta anche percorsi culturali sui temi della cittadinanza attiva, rivolgendosi a un pubblico eterogeneo per interessi, età e formazione: le iniziative proposte sono caratterizzate da un taglio semplice e di immediata comprensione e l'accesso alle stesse è facilitato attraverso politiche di prezzo popolari.

www.teatrocristallo.it
www.facebook.com/teatrocristallobz
www.instagram.com/teatrocristallobz

CRISTALLO YOUNG

Il centro giovani Cristallo Young, da gennaio 2018 gestito direttamente dal Teatro Cristallo, propone per i più giovani attività artistiche e culturali, offrendo ogni giorno un'attività specifica legata alle diverse arti, dal mondo del teatro a quello della musica passando attraverso la magia del libro e la scelta dell'impegno civile. Tutte le iniziative proposte sono caratterizzate da un taglio semplice, concreto e immediato per garantire la partecipazione e comprensione a tutti.

www.facebook.com/Cristalloyoung
www.instagram.com/cristallo_young

CON IL SOSTEGNO DI

PARTNER ARTISTICI

Centro Maschere e Strutture Gestuali Museo Internazionale della Maschera Amleto e Donato Sartori

Il Museo Internazionale della Maschera Amleto e Donato Sartori, diretto da Paola Piizzi, è un centro museale integrato per promuovere e valorizzare cultura, arti, spettacolo. Un Museo moderno, dinamico, di sperimentazione, unico al mondo con materiali da vedere e da usare, aperto ai giovani che vogliono imparare l’arte della maschera, ma anche agli studiosi desiderosi di confrontarsi su questo tema. Il Centro Maschere e Strutture Gestuali, diretto da Sarah Sartori, viene fondato nel 1979 da Donato Sartori. Il CMSG è costituito come gruppo di ricerca pluridisciplinare che si impegna nello studio dei vari aspetti etnologici, antropologici e spettacolari che coinvolgono la realtà della maschera, del corpo e strutture gestuali, sino alla maschera dell’ambiente o mascheramento urbano. Il Centro realizza da anni mostre, seminari, tavole rotonde, creazione di eventi e performances in Italia e in tutto il mondo. I Progetti Speciali del Museo e del Centro sono diretti da Walter Valeri.

www.sartorimaskmuseum.it
www.facebook.com/museomascherasartori
www.instagram.com/museo_maschera_sartori

COMPAGNIA TEATRALE PANTAKIN

Pantakin nasce a Venezia nel 1995 come compagnia di teatro popolare, con lo scopo di mantenere viva la tradizione della Commedia dell’Arte e del teatro di maschera, sviluppando un linguaggio teatrale in grado di superare le barriere linguistiche e culturali. Lo sviluppo dell’attività e della ricerca sui generi teatrali popolari ha portato Pantakin a strutturare la propria attività nell’ambito della produzione e distribuzione di spettacoli e dell’ideazione e organizzazione di eventi, in particolare nei generi della Commedia dell’Arte e del Circo Teatro. Pantakin è socio fondatore dell’Accademia Teatrale Veneta, scuola per la formazione professionale dell’attore e membro dell’Associazione PPTV (Produttori Professionali Teatrali Veneti).

www.pantakin.it
www.facebook.com/CompagniaTeatralePantakin

COMPAGNIA TEATRALE BRAT

BRAT è una compagnia teatrale professionale fondata nel 2015 in Friuli Venezia Giulia. Si occupa di teatro popolare, inteso come specchio critico della realtà, come fatto culturale e come mezzo per valorizzare l’essere umano. Un teatro che ha radici nel rito e nella festa, basato sulla condivisione e sul dialogo costante con il pubblico, e sul concetto di artigianato artistico in cui arte e mestiere si incontrano. Si dedica alla promozione e diffusione del teatro attraverso la produzione di spettacoli, maschere, burattini e attraverso la formazione e la ricerca.

www.compagniabrat.it
www.facebook.com/Compagnia.BRAT
www.instagram.com/compagnia_brat

Si ringrazia Bruna Dal Lago Veneri per la ricerca etno-antropologica.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, funzionali alla navigazione e di supporto a servizi analitici con tecniche di anonimizzazione.