MASKERADA

Un nuovo carnevale a Bolzano
Un calendario di eventi che celebra la presentazione della Maschera della città.

16>21.02.2023

Maskerada - un nuovo carnevale a Bolzano è la fase finale del progetto "La maschera di Bolzano", avviato nel 2021 e sviluppato durante tutto il 2022 con una ricca serie di attività proposte per ripensare il Carnevale a Bolzano in forma partecipata e con il coinvolgimento diretto della cittadinanza.
Cuore del progetto è la creazione di una maschera che rappresenta la città di Bolzano, realizzata dal Centro Maschere e Strutture Gestuali della Famiglia Sartori a partire dalle suggestioni e dagli stimoli condivisi da adulti e bambini.
Durante il Martedì Grasso 2023 la maschera verrà presentata ai cittadini con un evento-spettacolo presso il Teatro Comunale. Questa serata sarà l'atto conclusivo di una serie di iniziative che animeranno la città tra Giovedì e Martedì Grasso (16 - 21 febbraio 2023).
Maskerada è infatti un calendario di eventi pensati per festeggiare in forma inedita il Carnevale e promosso da una rete di enti e di associazioni che intratterranno grandi e piccini aspettando l'arrivo della maschera della città.

PROGRAMMA COMPLETO

GIOVEDì

16.02
2023

Festa di Carnevale con il VKE

Dalle ore 14:00 alle ore 17:00
Parco Petrarca vicino al Bar Pippo

8 postazioni di gioco, un'area ludica con giochi di movimento ed equilibrio, distribuzione di Krapfen e stand informativo. Truccabimbi a cura di Casa Bimbo Tagesmutter.
Organizzato da VKE in collaborazione con Arciragazzi Bolzano e Fondazione Upad.

Faschingsfeier 2023

Dalle ore 14.30 alle ore 18:00
Parco Semirurali

Diverse realtà della rete di Semirurali social park, coordinate dall’Associazione La Strada – Der Weg, propongono una Festa di Carnevale per bambini/e e famiglie. Nel pomeriggio di Giovedì Grasso, si svolgeranno diverse attività di animazione come i balli di gruppo, la sfilata, il truccabimbi, giochi d’abilità e laboratori tematici.
Organizzato da Il Charlie Brown, nell’ambito di Semirurali social park, in collaborazione con VKE, Villa delle Rose, Streetwork e All Together.

sabato

18.02
2023

La Gran Parata di Zan Ganassa

con la compagnia TEATRO DEL DRAGO FAMIGLIA D’ARTE MONTICELLI
Due repliche: ore 11:00 e ore 18:00 – durata 1 ora
Centro storico di Bolzano

Il percorso è scandito da dieci stazioni.
Andata: partenza dal Teatro Comunale di Piazza Verdi, via Isarco, Piazza Walther, Piazza del Grano, Piazza Municipio, via Portici, Piazza delle Erbe, via Museo.
Ritorno: Via Museo, Piazza delle Erbe, Piazza della Mostra, piazza Walther, da Piazza Verdi al Teatro comunale passando da via della Posta e via Isarco.
All'improvviso, per le vie della città, compare un manipolo di commedianti girovaghi, scanzonati e rumorosi: la compagnia di Zan Ganassa. L’allegro corteo segue il carro teatro ambulante dei burattini scandito dal ritmo della fisarmonica e dell'organetto.
Una festosa parata itinerante dal sapore antico, elogio alle maschere della Commedia dell'Arte, che proietterà il pubblico nelle atmosfere di un teatro popolare del passato.
Organizzato da Teatro Stabile di Bolzano.

Firmian’s carneval

Dalle ore 14:00 alle ore 17:00
Piazza Montessori, Firmian

Il Carnevale a "Firmian" integra un processo di sviluppo di comunità nel quartiere. Nella piazza verranno allestite delle bancarelle con vari giochi che ricordano l’infanzia degli adulti e altre iniziative: balli di gruppo, sfilata con premiazioni, musica, cibo e truccabimbi.
Organizzato da Spazio Famiglie, Polo Ovest, ASSB-BSB e Comune di Bolzano.

martedì grasso

21.02
2023

KarnevalCircus

Dalle ore 14:00 alle ore 17:00
Anfiteatro/Parco Petrarca vicino al Bar Pippo

Arciragazzi Bolzano insieme a SLAM Circus – Spazio Laboratorio Arte e Movimento vi farà saltare nel vuoto, con numeri spettacolari e laboratori mozzafiato per bambini.
Carnevale è il periodo dell'anno in cui possiamo essere chi vogliamo, noi abbiamo deciso di essere giocolieri spericolati!!!
Truccabimbi a cura di Casa Bimbo Tagesmutter.

EVENTO FINALE

ore 18:00
Teatro Comunale di Bolzano - Teatro Studio

Monologo di una maschera alla corte di Re Laurino
di Walter Valeri con Salvatore Cutrì
maschera di Sarah Sartori
regia di Walter Valeri e Paola Piizzi

È tempo di Carnevale, è tempo di svelare l’identità della Maschera di Bolzano.
Il monologo sarà accompagnato da un’esposizione di maschere della Famiglia Sartori e da un documentario prodotto da Cooperativa 19 che ripercorre la creazione della prima maschera cittadina.

Ingresso gratuito su prenotazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 0471 301566 | whatsapp 366 6311044

Attività extrascolastiche

Nella settimana di Carnevale sono previste ulteriori attività extrascolastiche per bambini e ragazzi, consultabili sul sito del Comune di Bolzano

GASTHAUS FINK – Maskerada special

Anche il Carnevale, come l’amore, passa per la gola. Prova le sorprese preparate dal ristorante Gasthaus Fink per celebrare la Maschera di Bolzano!
In collaborazione con Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano.

Maggiori informazioni
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.lamascheradibolzano.com

facebook e instagram

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, funzionali alla navigazione e di supporto a servizi analitici con tecniche di anonimizzazione.